Politica Cookie per www.hotelnizzariccione.it

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da Web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.
Quali sono le principali tipologie di cookie?

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano diverse tipologie di cookie:
1. Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche.
Utilizzando il sito www.hotelmiramarecervia.it, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
2. Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito Web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine Web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito Web.
Utilizzando il sito www.hotelmiramarecervia.it, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
3. Cookie di funzionalità

Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine Web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti Web.
Utilizzando il sito www.hotelmiramarecervia.it, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

NOME CookieDOMINIODURATADESCRIZIONE
wp-settings, wp-settings-time.hotelnizzariccione.it1 annoPermette la visualizzazione ottimizzata del sito wordpress e l’utilizzo da parte dell’amministratore
PHPSESSID.hotelnizzariccione.itSessioneQuesto cookie viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

In questo sito sono presenti i seguenti cookie analitici di terza parte

NOME CookieDOMINIODURATADESCRIZIONELINK INFORMATIVA E OPT/OUT
_ga.hotelnizzariccione.it2 anniCookie utilizzati da Google Analytcs per analizzare le statistiche di navigazionehttp://www.google.it/policies/privacy/partners/
_gatSessione

In questo sito sono presenti i seguenti cookie di profilazione di terza parte

NOME CookieDOMINIODURATADESCRIZIONELINK INFORMATIVA E CONSENSO
reg_fb_ref,
reg_fb_gate,
reg_ext_ref,
wd
.facebook.comSessioneQuesto cookie si attiva cliccando sul bottone Condividi o Mi Piace e serve per interagire su Facebook.https://www.facebook.com/help/cookies/
VISITOR_INFO1_LIVE, demographics, T7Nr-.resume, SID, HSID, SSID, APISID, SAPISID, YSC, ACTIVITY, CLAD, dkv, PREF, GEUP, LOGIN_INFO.youtube.comPermette a YouTube di erogare i propri servizi su misura, in funzione dei video visualizzati dall’utente sul sito.http://www.google.com/policies/privacy/
APISID, HSID, NID, PREF, SAPISID, SID, SSID.google.com2 anniMemorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps
OTZ1 meseCookie Google APIS. Utilizzato da Google Analytics e dal pulsante G+

INFORMATIVA SUI COOKIES

Il presente sito Web, di proprietà di vista mare di luca petrecca e c. s.n.c.  titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), utilizza i cookies e tecnologie analoghe. La presente informativa fornisce indicazioni su come sono utilizzati i cookies e su come possono essere controllati dall’utente.
L’utilizzo di questo sito Web comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa.

Cosa sono i Cookies
I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell’utente.
I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.
Il sito utilizza “cookies”. Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookies in conformità con questa Privacy Policy. Esistono due macro-categorie di cookies: cookies tecnici e cookies di profilazione.
I cookies tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
I cookies di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.
I cookies possono inoltre essere classificati come:
– cookies “di sessione”, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
– cookies “persistenti”, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
– cookies “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
– cookies “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.

Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente
Tipo di cookie – Finalità del cookie – Origine e come bloccarlo

Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione)
Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso di questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. (cookie diretti)

Cookie di funzionalità diretti
Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. (cookie diretti)

Cookie analytics e di pubblicità di terze parti
Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics e sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati.
Allo stesso modo, AddThis, Facebook, Twitter, Google+, Youtube possono utilizzare cookie utili per la condivisione di contenuti sui social network o per l’elaborazione di statistiche di accesso.

vista mare di luca petrecca e c. s.n.c. non  non utilizza questi cookie per finalità di profilazione dell’interessato.

Inoltre se è installato il cookie Facebook Pixel che consente a vista mare di luca petrecca e c. s.n.c.  di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Ad esempio, nel caso in cui desideri monitorare le adesioni ad una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, il cookie comunica a Facebook ogni volta che un utente ha aderito ad una particolare campagna sul sito di vista mare di luca petrecca e c. s.n.c. Facebook confronta l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire a vista mare di luca petrecca e c. s.n.c. le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. vista mare di luca petrecca e c. s.n.c.  non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell’interessato ma soltanto per fini statistici.
Infine, il cookie Pixel di conversione Google Adwords/Doubleclick è usato da vista mare di luca petrecca e c. s.n.c.  per conoscere quali parole chiave generano il maggior numero di clic su Google e conversioni in servizi richiesti da vista mare di luca petrecca e c. s.n.c.   (ad es. adesioni a campagne). Questo strumento indica che cosa è accaduto dopo che gli utenti hanno fatto clic sul suo annuncio in Google, ad esempio se hanno aderito ad una campagna. Grazie a queste informazioni, vista mare di luca petrecca e c. s.n.c.  individua le parole chiave più efficaci per la sua attività. vista mare di luca petrecca e c. s.n.c. non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell’interessato, ma soltanto in modo aggregato per fini statistici.
Infine, le terze parti potrebbero utilizzare queste informazioni, abbinandole anche ad altre già loro disponibili per fini diversi da quelli prettamente tecnici (funzionalità o sessione), previo consenso dell’utente. Per saperne di più, accedi ai link di privacy policy delle singole terze parti e gestisci le tue opzioni seguendo i link presentati nella colonna a fianco e/o imposta il tuo browser come nel seguito descritto.

Google Analytics privacy policy cookie
https://policies.google.com/privacy?hl=it
AddThis privacy policy cookie
http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Facebook privacy policy cookie
https://www.facebook.com/policies/cookies/
Twitter privacy policy cookie
https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies
Google+ privacy policy cookie
https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it
Youtube privacy policy cookie
https://policies.google.com/privacy?hl=it
Facebook Connect privacy policy cookie
https://www.facebook.com/policies/cookies/
Facebook Pixel privacy policy cookie
https://www.facebook.com/policies/cookies/
Google Adwords privacy policy cookie
https://policies.google.com/privacy?hl=it

Come controllare o eliminare i cookie
Scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.
È possibile bloccare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Se si vogliono cancellare, disabilitare o ripristinare i cookie presenti sul tuo computer, è possibile utilizzare le pagine di configurazione cookie messe a disposizione da eventuali fornitori di contenuti di terze parti, oppure tramite le opzioni del browser dell’utente. Di seguito riportiamo un elenco di istruzioni per gestire i cookie in relazione ai browser più diffusi:

– Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
– Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
– Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
– Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
– Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Se si usa un dispositivo mobile, occorre fare riferimento al suo manuale di istruzioni per scoprire come gestire i cookie.

Cookie impostati precedentemente
Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremmo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.